Caldo e Umido, Allarme Zanzare

Buone pratiche per contrastare la diffusione della zanzara tigre

Data:

01 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Con il caldo intenso e l'umidità elevata di questo periodo il problema della proliferazione delle zanzare si manifesta in maniera più intensa.

Il Comune ha iniziato le attività di prevenzione già ad aprile, ma ciò non basta. Serve un gioco di squadra attraverso la partecipazione attenta dei cittadini.

Le buone regole sono contenute nella Ordinanza sindacale n.13 del 23 aprile 2024 e a ottobre di ogni anno, la cui osservanza è già un fattore importante di contrasto.

Sulla pagina web del Comune di San Quirino  sono riportate le informazioni principali sull’argomento.

Ulteriori informazioni si possono trovare sulla pagina dedicata dell’università di Udine e specifiche informazioni sulla origine della zanzara tigre e sulle patologie trasmissibili si trovano su specifici materiali della Regione FVG o della Azienda sanitaria dell’Udinese. 

L’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale ha poi riassunto le indicazioni di contrasto su proprie specifiche locandine, sia come buone pratiche in casa che nei luoghi di vacanza.

Inoltre si ricorda che presso l’Ufficio Ambiente del Comune di San Quirino, tutte le mattine dalle 10,00 alle 12,30 e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 16,00 alle 17,30, sono in distribuzione gratuita alla cittadinanza residente le compresse anti larvali da  immettere in tombini, caditoie, pluviali e altri luoghi domestici dove non è possibile eliminare l’acqua.

Per info: pagina web comunale https://comune.sanquirino.pn.it/notizie/3061768/contrasto-diffusione-zanzare-prevenzione - Ufficio Ambiente tel. 9434.916542.

 

 

 

Allegati

A cura di

Ufficio Ambiente e Protezione Civile

Via Molino di Sotto, 41, 33080 San Quirino PN, Italia

Telefono: 0434916542
Email: ambiente@comune.sanquirino.pn.it

Pagina aggiornata il 01/07/2025